Luigi Migliaccio


Luigi Migliaccio è un docente di sostegno, autore e appassionato promotore del benessere dei bambini. Da sempre dedica la sua vita professionale e personale all’aiuto degli altri, con un’attenzione speciale ai più piccoli e alle loro famiglie, lavorando per costruire un ambiente educativo inclusivo e accogliente.

Oltre al suo impegno come docente, Luigi è il fondatore dell’associazione Un Sostegno al Sostegno, promotrice del progetto Il Giardino di Luna. Questo progetto, interamente dedicato ai bambini, utilizza il gioco come uno strumento fondamentale per favorire la crescita personale, l’inclusione sociale e la felicità. Grazie a questo spazio educativo e ludico, l’associazione offre opportunità uniche per apprendere e socializzare, promuovendo valori essenziali come il rispetto delle diversità e l’importanza dell’inclusione. Per conoscere meglio le iniziative dell’associazione, è possibile visitare la pagina ufficiale su Facebook.

Luigi è anche autore del libro Hai una mamma ultrà, un’opera intima e coinvolgente in cui racconta il suo viaggio personale attraverso la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Questo libro non è soltanto la cronaca di un percorso medico, ma un’esplorazione profonda delle emozioni, delle paure e delle speranze che accompagnano chi affronta questa esperienza. Luigi riesce a trasmettere, con una narrazione autentica e ricca di empatia, messaggi di forza e resilienza, incoraggiando i lettori a non arrendersi di fronte alle difficoltà. Ogni pagina rappresenta un invito a credere nel valore della perseveranza e della speranza, mostrando come ogni passo, anche quello più difficile, possa avvicinare al sogno di diventare genitori. Il libro si rivolge a chi vive un percorso simile, offrendo sostegno emotivo e una fonte d’ispirazione preziosa.

Attraverso il suo lavoro e le sue iniziative, Luigi continua a lasciare un’impronta positiva nella vita delle persone che incontra. Con professionalità, empatia e dedizione, dimostra ogni giorno come passione e determinazione possano fare la differenza. Il suo impegno è un esempio concreto di come sia possibile rendere il mondo un luogo più inclusivo, solidale e accogliente per tutti, specialmente per i più vulnerabili.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!