
(Non è) un cumulo di storie futili: un viaggio magico tra culture e racconti
Nel vasto mondo della letteratura per l’infanzia, spicca un’opera unica e affascinante: (Non è) un cumulo di storie futili – Una giornata con una famiglia cosmopolita, scritto da Scrivente Errante e illustrato da Cinnamom. Questo libro non è solo un insieme di favole, ma un vero e proprio ponte tra culture, un viaggio attraverso racconti provenienti da diverse parti del mondo, arricchito da un messaggio di inclusione e scoperta.
Una famiglia fuori dagli schemi
La storia segue la quotidianità della famiglia Chuk, un gruppo davvero speciale: la madre Sadira, un’intellettuale panda appassionata di lettura; il padre Oliphant, una tigre laboriosa e amante della danza; e le loro due figlie, Mafalda, una curiosa coccinella, e Luisona, un’elefantina piena di fantasia. Questa variegata famiglia dimostra che le differenze non sono ostacoli, ma ponti che ci uniscono attraverso la condivisione delle tradizioni e delle storie.
Un viaggio tra le favole del mondo
Durante una singola giornata, la famiglia Chuk racconta quattro favole da diversi continenti:
- Due racconti scozzesi, che esplorano la magia e il mistero delle Highlands.
- Una storia igbo, radicata nella tradizione orale africana.
- Un racconto nato in un progetto europeo in Romania, che unisce esperienze multiculturali.
Questi racconti offrono ai piccoli lettori un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, stimolando la loro immaginazione e la voglia di esplorare il mondo.
Un libro interattivo: disegna e condividi!
Una delle caratteristiche più innovative di questo libro è la possibilità di arricchire la storia con la propria creatività. I bambini sono invitati a disegnare i personaggi e a inviare le loro illustrazioni all’autrice, che le raccoglierà in un’affascinante mostra online globale. Un’idea che non solo stimola la fantasia, ma che crea anche un senso di comunità tra piccoli artisti di tutto il mondo.
Un progetto con un cuore grande
Oltre a intrattenere, (Non è) un cumulo di storie futili ha una missione benefica. Parte dei proventi del libro saranno destinati all’organizzazione Luisona&Mafalda, un’iniziativa che mira a combattere la solitudine tra bambini, adulti e anziani. Questo rende l’acquisto del libro non solo un’occasione di crescita per i piccoli lettori, ma anche un contributo a una causa importante.
Un invito a sognare e scoprire
Scrivente Errante, madre di due bambine e laureata in Lettere Moderne, ha saputo creare un’opera che va oltre il semplice intrattenimento. Con parole evocative e racconti avvincenti, invita i lettori di ogni età a sognare, scoprire e riflettere. La sua passione per la letteratura si unisce a un profondo desiderio di connettere le persone attraverso storie senza tempo.
Dove acquistare il libro
Se vuoi regalare ai tuoi bambini (o a te stesso) un viaggio tra culture e favole, (Non è) un cumulo di storie futili è disponibile su Amazon al seguente link: Acquista ora.
Conclusione In un mondo sempre più globalizzato, la letteratura per l’infanzia ha un ruolo fondamentale nel promuovere la comprensione e l’accettazione delle diversità. (Non è) un cumulo di storie futili è molto più di un libro: è un’esperienza che arricchisce, diverte e unisce. Perfetto per lettori dai 6 anni in su, è un regalo ideale per chi ama esplorare il mondo attraverso le parole.